giovedì, dicembre 27, 2007

Odio le discoteche

Sì, lo ammetto, odio le discoteche. Ma non è quell’odio che si prova nei confronti di una cosa che non ti piace, bensì l’odio che si prova nei confronti di una cosa che ti fa stare male.Tutto ebbe inizio parecchi anni fa, quando ancora “lungo la speme e breve ha la memoria il corso”, ovvero quando ero assai più giovane di adesso. I miei cugini mi avevano invitato a ballare in discoteca ed io, lusingata per l’invito, accettai. Il problema principale era come vestirsi. Non essendo a conoscenza degli usi e dei costumi del luogo, misi quello che allora...

mercoledì, dicembre 05, 2007

La guerra di Troia - capitolo 7 - Il rapimento di Elena

La vita a Troia era una vera pacchia per Paride: palazzi enormi, abiti elegantissimi, gioielli lussuosissimi, feste, banchetti, donne bellissime… Insomma, tutto era un superlativo assoluto, tutto era magnificente, tutto era fantastico. Che cosa si poteva volere di più dalla vita? Gli anni passati sul monte Ida erano ormai diventati un’immagine sbiadita nella memoria e ben presto anche il ricordo della moglie Enone finì per affievolirsi fino a sparire del tutto. Ma dopotutto che cosa doveva fare? Prendere Enone e portarla a palazzo, presentarla...

mercoledì, novembre 21, 2007

La guerra di Troia - capitolo 6 - La dinastia degli Atridi

Abbiamo lasciato Menelao felice come una pasqua perché era sposato alla donna più bella del mondo e perché era divenuto anche re di Sparta. Ma chi era veramente Menelao? Da dove veniva? Quale era il suo passato? E quali segreti agghiaccianti nascondeva la sua famiglia?Se è vero che le colpe dei padri ricadono sui figli, per i greci queste ricadevano su tutte le generazioni future, senza fare sconto per nessuno. E la famiglia di Menelao aveva accumulato tante di quei crimini così infami e così brutali (che svariano dal fratricidio al patricidio,...

martedì, novembre 13, 2007

Claudio Santamaria

Inizio col dire che non ho mai guardato una fiction in vita mia. A dire il vero la televisione la guardo solo per puro caso ed è difficile che io segua qualcosa con costanza. Le uniche cose che apprezzo sono le puntate trasmesse e ritrasmesse dei Simpson, alcuni telefilm su MTV (Scrubs, Lolle, Perfetti ma non troppo, ecc…) e nulla più. Quello che solitamente non amo nelle fiction è la scarsa capacità degli attori che viene accentuata dal ritmo lento...

venerdì, novembre 09, 2007

Visita forzata ad un sexy club

Ieri sera, piuttosto controvoglia, sono stata costretta ad andare in un sexy club per motivi di lavoro. No, non è come pensate! La verità è che dobbiamo realizzare il sito web del locale ed io ed i miei colleghi, armati di macchine fotografiche, siamo andati a fotografare le ragazze che si esibiscono durante lo spettacolo.Non voglio esprimere giudizi sul locale, sul tipo di attività, sull’ambiente e tutto il resto, ma ci sono degli aspetti che mi sono rimasti abbastanza impressi e che mi lasciano perplessa.Le ragazze avevano tutte degli atteggiamenti...

lunedì, novembre 05, 2007

La guerra di Troia - capitolo 5 - Elena

Elena dai capelli color oro; Elena dagli occhi color del mare; Elena dalle bianche braccia; Elena dalle guance belle… Così gli aedi descrivevano Elena, la donna più bella del mondo, suscitando la curiosità di chi ancora non aveva avuto la fortuna di conoscerla. Che fosse bella non v’erano dubbi, tanto è vero che a qualcuno venne il sospetto che avesse origini divine. Si vociferava infatti che Zeus, in una delle sue tante scappatelle, sedusse la giovane...

giovedì, novembre 01, 2007

Festa dei morti o Halloween

La Sicilia è terra ricca di tradizioni e feste popolari molto antiche che si tramandano da generazioni e che ne fanno una regione affascinante e allo stesso tempo misteriosa. Alcune di queste sono accompagnate da leggende e credenze che mescolano il sacro con il profano, la realtà con la fantasia. È il caso del 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, che da queste...

sabato, ottobre 27, 2007

La guerra di Troia - capitolo 4 - La scelta di Paride

Che cosa è la felicità se non quella serenità interiore in grado di dare una valenza tale alle cose che ci circondano da non avvertire più il bisogno di nulla? E Paride si sentiva l’uomo più felice sulla terra perché aveva tutto: una moglie bella, tenera, affettuosa, dolce e premurosa; il monte Ida con i suoi fiumi, i boschi, i prati, l’erba e gli animali; le pecore da pascolare tutti i giorni al suono della sua musica. Ma il destino era pronto dietro l’angolo a capovolgere ogni cosa, pronto ad accendere il desiderio verso mete fino ad ora impensate....

martedì, ottobre 23, 2007

La guerra di Troia - capitolo 3 - La mela d'oro

Che cosa può desiderare di più un padre se non avere la certezza che il proprio figlio sarà l’uomo più forte e coraggioso del suo tempo e passerà alla storia per le sue gesta eroiche? Questo era ciò che attendeva Peleo, re dei Mirmidoni, perché la donna che stava per sposare non era una donna qualunque, ma addirittura una dea dell’Olimpo. Teti. E che dea! Qualcuno aveva osato affermare che fosse meglio di Afrodite, dea della bellezza. Ma sul destino di Teti incombeva una grave profezia: il figlio nato dal suo matrimonio sarebbe stato più forte...

venerdì, ottobre 19, 2007

Un cane di nome Biagio

Effettivamente non è che sia il nome più adatto da dare ad un cane. Certo non dico cadere nella banalità con nomi come Fido o roba simile, però Biagio mi fa un po’ storcere il naso.Dei miei amici una volta avevano un cane che si chiamava Achille e che non aveva nulla a che vedere con l’eroe greco. Innanzitutto l’Achille greco ebbe una vita breve ma gloriosa, mentre questo cane ha avuto una vita lunga e poco gloriosa. Io lo avrei chiamato “Il piccolo aiutante di Babbo Natale”, come il cane dei Simpson, perché era proprio stupido come lui!Ad ogni...

martedì, ottobre 16, 2007

La guerra di Troia - capitolo 2 - Storia di Paride

C’erano una volta un re di nome Priamo ed una regina di nome Ecuba che regnavano felici sulla città di Troia ed avevano 50 figli. Anche se “ogni scarafone è bello a mamma soia”, gli stessi Priamo ed Ecuba convenivano col fatto che non tutti questi figli gli erano riusciti proprio bene bene. Per esempio c’era Esaco, un poveretto che dopo una delusione amorosa tentava il suicidio tutte le mattine alle 8 in punto, gettandosi da una scogliera che, essendo troppo bassa, gli provocava a malapena qualche escoriazione. Alla fine gli dei, stanchi dei suoi...

venerdì, ottobre 12, 2007

La guerra di Troia - capitolo 1 - Le origini del mito

Questa storia potrebbe iniziare con un “C’era una volta un re di nome Priamo e una regina di nome Ecuba che vivevano felici nel loro regno di Troia ed avevano 50 figli”. Ma questa storia non è una favola, almeno non completamente, visto che grazie ad un pazzo scatenato di nome Schliemann possiamo affermare con cognizione di causa che la città di Troia esistette veramente e fu rasa al suolo dai greci dopo una sanguinosa e lunga guerra. Non era...

martedì, ottobre 09, 2007

Troy: che fine ha fatto l'ira funesta del Pelide Achille?

Probabilmente se uno non ha mai sentito parlare di mitologia greca e crede che Ulisse sia un delfino curioso goloso di caramelle ed Elena di Troia una giovane fanciulla che amava divertirsi come meglio poteva, allora forse potrebbe pure guardarsi in tutta tranquillità un film come Troy, trovarlo a tratti piacevole e pensare che quella sia la vera storia di una famosa e leggendaria battaglia. Ma non me la sento di lasciare questi poveri avventori...

martedì, ottobre 02, 2007

Il dolce e l'amaro

Un film di Andrea Porporati. Con Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Toni Gambino, Gaetano Bruno, Gioacchino Cappelli, Ornella Giusto, Emanuela Muni, Vincenzo Amato, Renato Carpentieri, Fabrizio Gifuni. Genere Drammatico, colore 98 minuti. -Produzione Italia 2007.Ma Luigi Lo Cascio non era contrario alla mafia? Un momento, sto facendo un po’ di confusione. Quello che ricordo io era Luigi Lo Cascio che interpretava Peppino...

mercoledì, settembre 19, 2007

L'albergo delle donne tristi

Titolo: L'albergo delle donne tristiAutore Marcela Serrano A Chiloè, un isola a sud dell’arcipelago del Cile, si trova un albergo molto particolare che offre ristoro a donne accomunate da un sentimento di fondo: la tristezza. Attraverso una serie di attività comuni ed individuali e soprattutto attraverso la catarsi, queste donne si liberano della loro tristezza e fanno ritorno alle loro case per riprendere la vita di sempre ma con uno spirito diverso. Ma perché queste donne sono tristi? Il motivo sembra essere sempre lo stesso: gli uomini. Uomini...

martedì, settembre 18, 2007

Gli Incredibili

Una normale famiglia di supereroiU.S.A 2004Di Brad BirdVoci di: Brad Bird, Holly Hunter, Samuel L. JacksonCome è difficile essere normali, specie quando normali non lo si è affatto. I Parr, almeno nelle apparenze, sono una tranquilla famigliola americana: Bob fa l’assicuratore mentre Helen cresce gli irrequieti figlioletti, Violetta, Flash e Jack Jack. Un quadretto familiare abbastanza delineato e standardizzato. In realtà i Parr sono dotati di super...

martedì, settembre 11, 2007

Carmen Consoli la cantantessa delle emozioni

La prima volta che l’ho sentita cantare dal vivo è stato nel lontano 1996. Il teatro Metropolitan di Palermo era gremito in ogni suo posto ed il pubblico attendeva con febbricitante attesa il concerto di Raf. Ma poco prima del concerto, da dietro le tende, comparve una ragazza con i pantaloni neri e la camicia verde, sola con la sua chitarra e senza neppure un palco. La riconobbi: era Carmen Consoli. Di lei si sapeva ancora poco: un apparizione a...

venerdì, settembre 07, 2007

Correndo con le forbici in mano

Un film di Ryan Murphy. Con Annette Bening, Jill Clayburgh, Brian Cox, Joseph Fiennes, Evan Rachel Wood, Alec Baldwin, Joseph Cross, Gwyneth Paltrow. Genere Commedia, colore 116 minuti. - Produzione USA 2006. Quando qualche mese fa avevo visto il trailer in tv avevo avuto l’impressione di una commedia brillante e molto fuori dal comune, capace di uscire fuori dagli schemi e proiettare lo spettatore per due ore in un mondo...

venerdì, agosto 31, 2007

La lunga estate calda

Dicevano che sarebbe stata l’estate più calda di tutti i tempi, come naturale conseguenza di un inverno fin troppo mite e di un innalzamento delle temperature medie stagionali che ormai da anni procede con ritmo incalzante. Ed effettivamente il caldo non è stato per nulla clemente, anzi i picchi di temperature toccate sono più che sconvolgenti. Eppure personalmente non mi sento di dire che questa estate sia stata così tremenda. Abbiamo avuto un’ondata di caldo a giugno, quando il termometro ha abbondantemente superato i 40° e il consumo esagerato...

martedì, agosto 28, 2007

Noto: una vacanza tra mare e cultura

Una zona incontaminata...Forse fra qualche anno anche il cosiddetto “progresso” arriverà da queste parti portando con sé una buona dose di turismo di massa, ma per il momento la zona di Noto e dintorni, in provincia di Siracusa, resta un piccolo angolo di paradiso incontaminato, dove trascorrere delle vacanze rilassanti e culturali allo stesso tempo. Non è semplicissimo arrivare da queste parti: partendo da Palermo si percorre l’autostrada per Catania;...

giovedì, luglio 12, 2007

Harry Potter e l'Ordine della Fenice

Genere: avventuraDurata: 142 minutiRegia: David YatesCast: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Jason Isaacs, Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Brendan Gleeson, Gary OldmanTempi duri per il mondo della magia. Lord Voldemort, il signore oscuro, è tornato ed è pronto a radunare il suo esercito per prendere possesso del potere che aveva un tempo. Avevamo infatti lasciato Harry Potter, al termine de “Il calice...