mercoledì, novembre 19, 2008

Mille splendidi soli

Nonostante siano trascorsi già 6 mesi da quando ho terminato di leggere “Mille splendidi soli”, quando penso a Mariam e a come la vita sia stata così dura per lei non posso fare a meno di commuovermi. I primi tempi è stato difficile: scoppiavo in lacrime e mi sentivo la gola stretta da un grosso nodo. Non riuscivo a darmi pace, non riuscivo ad accettare l’ineluttabilità dei fatti, non riuscivo a comprendere come la crudeltà e il desiderio di potere...

domenica, novembre 09, 2008

I Beati Paoli

Ho appena finito di leggere i Beati Paoli e scrivo con l’impeto di chi è rimasto commosso dall’epilogo di tutta la vicenda.Potrei parlarvi del periodo storico in cui si svolge la storia, a cavallo tra il 1600 ed il 1700, quando parecchie dominazioni si alternavano sul regno di Sicilia, con buona rassegnazione della popolazione che tanto non vedeva mutata la propria condizione; potrei parlarvi della giustizia, che tutto perdonava ad una nobiltà troppo...

martedì, ottobre 21, 2008

Il moralizzatore

Di giorno è una persona normale come tutte le altre: simpatico, alla mano, socievole, cortese… Se lo incontri per strada non è detto che non si fermi a scambiare 2 chiacchiere con te, a prendere un caffè al bar, a discutere del più e del meno, profondendo sorrisi e buon umore.Ma quando scendono le tenebre su tutta la terra, quando il buio serpeggia tra le strade rendendole più insidiose, quando la soglia di attenzione si affievolisce in ognuno di noi, ecco che avviene la trasformazione: egli si chiude dentro una cabina del telefono e, dismessi...

giovedì, ottobre 02, 2008

Corso prematrimoniale

Avrei potuto iniziare questo post con uno dei più classici incipit, tipo “Sembra strano, pensavo che mai sarebbe accaduto, eppure anche per me è giunta l’ora di frequentare un corso prematrimoniale…”, ed invece la frase che mi viene più naturale dire in questa circostanza è un’esclamazione che recita pressappoco così: “Oh mio Dio!”.“Oh mio Dio” altro non è che la prima cosa che ho detto non appena è terminato il nostro primo incontro, e temo che...

mercoledì, settembre 24, 2008

Un giorno perfetto

Guardare questo film senza avere letto il romanzo è come mangiare una cassata senza zucchero, o un cannolo senza ricotta; è come guardare un tramonto ad est; è come guidare un auto con il cambio automatico: si può ammirare l’aspetto estetico e cogliere appena le sfumature, ma non si può mai arrivare a cogliere la vera essenza.Ecco l’effetto di questo ultimo sforzo di Ferzan Ozpetech, regista che tra l’altro ho molto apprezzato in diversi suoi lavori...

martedì, agosto 19, 2008

Cerco un'amica!

Mi ritrovo a dovere scegliere i testimoni per il mio matrimonio e tra i miei amici ci sono solo nomi maschili. Ormai lo dico da sempre: ho bisogno di una amica. Avete presente la classica amica del cuore, quella con cui uscire il sabato pomeriggio a fare shopping; quella a cui chiedere consiglio; quella a cui telefonare quando hai 2 minuti liberi; quella con la quale organizzare una cena; quella a cui confidare i propri segreti; quella con cui iscriversi in palestra, o ad un corso di cucina, o ad un corso di danza del ventre… Insomma, un’amica,...

martedì, luglio 22, 2008

Timidezza

A volte mi sento prigioniera. Prigioniera di una enorme maschera che mi avvolge tutta e mi fa apparire al mondo come una persona silenziosa, priva di emozioni e di slanci di qualunque genere, che non ha mai molto da dire, che quando parla balbetta e dice cose ovvie e scontate e che non sembra avere opinioni o pareri sulla maggior parte delle cose del mondo. Mi viene voglia di urlare, di sprigionare tutta la mia energia, di mettermi a battere con violenza contro questa stupida maschera e sfracellarla in mille pezzi, di uscire finalmente allo scoperto...

lunedì, marzo 10, 2008

Memorie di una geisha

Dopo aver visto il film per ben due volte ed aver letto il libro per intero, oggi posso affermare con certezza (ed un pizzico di orgoglio) di avere finalmente compreso che cosa è una Geisha. Il problema adesso è spiegarvelo! Non perché la cosa sia complessa in sé, ma perché per noi occidentali è assai difficile riuscire a cogliere i mille aspetti di una cultura così diametralmente opposta alla nostra come quella giapponese. Già ricordo, ai tempi...

lunedì, febbraio 11, 2008

Federico Moccia: come fare successo parlando di banalità

Premetto che non nutro una particolare stima nei confronti di Silvio Muccino. Non che mi abbia fatto qualcosa di particolare, ma ritengo che la sua faccia troppo da bravo ragazzo e quella lingua di pezza che ancora si porta dietro nonostante le cure, gli tolgono credibilità in molti dei suoi ruoli. Comunque non è di lui che volevo parlare oggi, e questo penso lo avevate già capito dal titolo del post. Il vero motivo per cui l’ho tirato in ballo è...

giovedì, gennaio 31, 2008

Bianco e nero

CastFabio Volo, Ambra Angiolini, Eriq Ebouaney, Katia Ricciarelli, Franco Branciaroli, Anna Bonaiuto, Bob Messini, Aïssa Mäiga, Teresa SaponangeloRegiaCristina ComenciniSceneggiaturaCristina Comencini, Giulia CalendaDurata01:40:00Data di uscitaVenerdì 11 Gennaio 2008GenereCommediaDistribuito da01 DISTRIBUTION (2008) Probabilmente la trama non è tra le più originali ed il finale è abbastanza scontato, però questo film riesce a raccontare con ironia...

lunedì, gennaio 28, 2008

La mafia fa schifo (ma Totò Cuffaro mancu cugghiunia)

Praticamente da sempre non facciamo altro che collezionare una serie di brutte figure nei confronti dell’Italia e del resto del mondo, che finiscono per aggravare la pessima opinione che tutti hanno nei nostri confronti. Non bastava avere rieletto come presidente della regione Totò Cuffaro, già indagato per mafia; non bastava che al termine di un lungo ed estenuante processo quest’ultimo risultasse colpevole e condannato a 5 anni per favoreggiamento;...

mercoledì, gennaio 23, 2008

L'amore ai tempi del colera - Il film

Un film di Mike Newell. Con Javier Bardem, Giovanna Mezzogiorno, Benjamin Bratt, Catalina Sandino Moreno, Hector Elizondo, Liev Schreiber, Fernanda Montenegro, Laura Harring, John Leguizamo. Genere Drammatico, colore 138 minuti. - Produzione USA 2007. -La cosa triste sapete quale è? È che tutti coloro che hanno visto il film ma non hanno letto il libro si sono convinti che la storia sia così come l’hanno vista sul grande schermo....

martedì, gennaio 08, 2008

Arriva in Italia Harry Potter e i doni della Morte

5 mesi! Questo è il tempo necessario che abbiamo dovuto attendere per vedere pubblicato in italiano l’ultimo capitolo della saga di Harry Potter, “Harry Potter e i doni della morte”. Io mi ero illusa che già a luglio, in contemporanea mondiale, il libro potesse arrivare tradotto in tutte le librerie, ed invece non soltanto sono stata delusa, ma coloro che lo hanno letto in inglese non sono stati capaci di tenere la bocca cucita ed hanno spiattellato...

mercoledì, gennaio 02, 2008

La guerra di Troia - capitolo 9 - La pazzia di Ulisse

Dopo lunghe trattative e preparativi infiniti finalmente la gigantesca flotta di navi greche era pronta per salpare dal Peloponneso alla volta di Troia. I guerrieri più valorosi già si sfregavano le mani contando mentalmente il numero dei nemici che avrebbero eliminato, eppure la loro euforia venne smorzata quando ci si accorse che all’appello mancava uno dei guerrieri più importanti, ovvero Ulisse, re di Itaca, che con la sua astuzia di certo...

La guerra di Troia - capitolo 8 - Il patto di alleanza

Povero Menelao, quale pesante tegola si era abbattuta sulla sua testa: la moglie era scappata via con un principe troiano ed ora non soltanto doveva convivere con il senso di abbandono che gli lacerava il cuore in due, ma doveva anche fronteggiare tutte quelle chiacchiere che lo volevano “cornuto e bastonato”. Sì perché sebbene la versione ufficiale proclamasse a gran voce che si era trattato di un rapimento, lo sapevano tutti che in realtà Elena se ne era andata di sua spontanea volontà, trovando Paride più affascinate e più intrigante del marito....